Stazione di Chiusano-Cossombrato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P81 su Wikidata) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 29:
Nel [[2001]] la gestione della linea, e con essa quella della fermata di Chiusano-Cossombrato, passò alla neocostituita [[Rete Ferroviaria Italiana]].
La pesante situazione economico-finanziaria della Regione Piemonte indusse la stessa a sospendere i contratti di servizio su numerose linee secondarie di propria competenza, portando nel settembre [[2011]] alla definitiva sospensione del servizio sulla Chivasso-Asti<ref>Notizia su ''[[I Treni]]'', n. 342, novembre 2011, p. 4.</ref>; terminato da tempo il servizio merci il contratto di servizio con [[Trenitalia]] per il trasporto passeggeri non venne dunque più rinnovato<ref name="Chiusura_servizio_2012">{{cita news| autore=redazionale| url=http://www.regione.piemonte.it/notizie/piemonteinforma/diario/servizio-con-autobus-sulle-ferrovie-a-bassa-frequentazione.html| titolo=Servizio con autobus sulle ferrovie a bassa frequentazione| data=16 giugno 2012| pubblicazione=Piemonte Informa| accesso=17 giugno 2012| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131013220907/http://www.regione.piemonte.it/notizie/piemonteinforma/diario/servizio-con-autobus-sulle-ferrovie-a-bassa-frequentazione.html| dataarchivio=13 ottobre 2013| urlmorto=sì}}</ref><ref>Silvia Adorno, ''Chiusure in Piemonte'', in "I Treni" n. 351 (settembre 2012), pp. 14-19</ref><ref>Notizia su ''Tutto Treno'', n. 259, febbraio 2012, p. 7.</ref>.
== Strutture e impianti ==
| |||