== Biografia ==
Dapprima danzatrice, Lafont entrò a far parte del corpo di ballo dell'opera di Nîmes, dove fece la conoscenza di [[Gérard Blain]], destinato a diventare suo marito per alcuni anni. A [[Parigi]] incontrò [[François Truffaut]], che le offrì il suo primo ruolo cinematografico nel [[cortometraggio]] ''[[L'età difficile]]'', girato nel [[1957]].
Ben presto BernadetteLafont diventò un'attrice simbolo della [[Nouvelle Vague]]. Fu l'eroina di ''[[Mica scema la ragazza!]]'' di [[François Truffaut]], recitòRecitò in alcuni film di [[Claude Chabrol]], come ''[[Le beau Serge]]'' (1958) e ''[[Donne facili]]'' (1960), fu l'eroina di ''[[Mica scema la ragazza!]]'' (1972) di [[François Truffaut]], e infine interpretò il ruolo di Maria in ''[[La maman et la putain]]'' (1973) di [[Jean Eustache]], da molti considerato come l'ultimo frutto importante della Nouvelle Vague.
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] apparve in numerosi film di [[Jean-Pierre Mocky]], in ''[[Gwendoline (film)|Gwendoline]]'' (1984) di [[Just Jaeckin]] e soprattutto in ''[[L'effrontée - Sarà perché ti amo?|Sarà perché ti amo?]]'' (1985) di [[Claude Miller]], che le valse l'anno dopo il [[Premio César per la migliore attrice non protagonista|premio César come migliore attrice non protagonista]].
Nel [[2003]] ricevette il [[Premio César onorario]]. Il 14 luglio [[2009]] fu insignita del titolo di Cavaliere della [[Legion d'onore]] per meriti artistici<ref>{{cita news|lingua=fr|url=http://tempsreel.nouvelobs.com/societe/20090714.OBS4072/la-legion-d-honneur-pour-bernadette-lafont-et-michele-morgan.html|titolo=La légion d'honneur pour Bernadette Lafont et Michèle Morgan|data=14 luglio 2009|accesso=16 dicembre 2011|pubblicazione=[[Le Nouvel Observateur]]}}</ref>. Nel [[2013]] al [[Bari International Film Festival|Bif&st]] ricevette il ''Premio Internazionale alla migliore attrice'' per il film ''[[Paulette (film)|Paulette]]'' di [[Jérôme Enrico]].
== Vita privata ==
L'11 agosto [[1988]] perse la figlia [[Pauline Lafont]], anch'essa attrice, in un incidente<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/11/23/mori-in-un-incidente-attrice-lafont.html|titolo=Morì in un incidente l'attrice Lafont|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=23 novembre 1988|accesso=26 luglio 2013}}</ref>.
Colta da malore il 22 luglio [[2013]] mentre era in vacanza a [[Le Grau-du-Roi|Grau-du-Roi]], è morta tre giorni dopo all'età di 74 anni all'ospedale di [[Nîmes]]<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/07/25/Cinema-morta-Bernadette-Lafont_9074489.html|titolo=Cinema, è morta Bernadette Lafont|pubblicazione=[[ANSA]]|data=25 luglio 2013|accesso=26 luglio 2013|}}</ref>.
== Filmografia parziale==
* ''[[Il vizietto dell'onorevole]]'' (''La Gueule de l'autre''), regia di [[Pierre Tchernia]] (1979)
* ''[[Il ladrone]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1980)
* ''[[Gwendoline (film)|Gwendoline]]'', regia di [[Just Jaeckin]] (1984)
* ''[[Sarà perché ti amo (film)|Sarà perché ti amo]]'' (''L'Effrontée''), regia di [[Claude Miller]] (1985)
* ''[[L'ispettore Lavardin]]'' (''Inspecteur Lavardin''), regia di Claude Chabrol (1986)
* ''[[La Première Étoile]]'', regia di [[Lucien Jean-Baptiste]] (2009)
* ''[[Bazar (film)|Bazar]]'', regia di Patricia Plattner (2009)
* ''[[Le Skylab]]'', regia di [[Julie Delpy]] (2011)
* ''[[Paulette (film)|Paulette]]'', regia di [[Jérôme Enrico]] (2013)
* ''[[Attila Marcel]]'', regia di [[Sylvain Chomet]] (2013)
== Doppiatrici italiane ==
|