Muhammad III ibn Abd al-Rahman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Fu eletto califfo il 17 de gennaio del [[1024]] dai ribelli di una delle numerose rivolte che colpirono [[Cordova]]. Adottó il titolo di '''al-Mustakfi bi-llah''' (''Colui che è in pace con Dio'') ed immediatamente ordinò di assassinare il suo predecessore e cugino Abd al-Rahman V.
 
Il suo pessimo governo, caratterizato da decisioni arbitrarie e crudeli, gli fecero perdere l'appoggio popolare. Così, nel [[1025]], quando fu raggiunto dalla notizia che [[Yahya ibn Ali|Yaḥyā ibn ʿAlī al-Muhtal]], che lo aveva preceduto sul trono del califfato, stava organizzando un esercito per marciare su Cordova, decise di fuggire dalla capitale vestito da donna per rifugiarsi nella valle dell'[[Ebro]] la zona di frontiera con capitale [[Saragozza]]; lasciò cordovaCordova nel mese di maggio, però prima di poter arrivare a destinazione, fu assassinato (probabilmente avvelenato) a [[Uclés]] ([[Provincia di Cuenca|Cuenca]]).
 
==Curiosità==