Amsterdamsche Football Club Ajax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 168:
L'Ajax vince un'altra [[Supercoppa d'Olanda 2011|Supercoppa d'Olanda]] nella stagione [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2011-2012|2011-2012]] e passa ancora, questa volta amaramente, dalla [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] all'[[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]]; in Eredivisie, però, dopo una cavalcata di quattordici vittorie consecutive<ref>{{Cita news|url=https://www.statistichesulcalcio.com/sequenze_record_vinte.php?id_comp=88|titolo=Storico sequenze Vittorie consecutive in Eredivisie dal 2005/06|editore=statistichesulcalcio.com|data= 2 gennaio 2018}}</ref> si conferma campione d'Olanda per la [[Eredivisie 2011-2012|trentunesima volta]] con un turno d'anticipo. Nel [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2012-2013|2012-2013]] arriva un nuovo terzo posto nel girone della [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] e nuova vittoria in [[Eredivisie 2012-2013|campionato]], così come nella stagione [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2013-2014|2013-2014]], quando la squadra si aggiudica la [[Supercoppa d'Olanda 2013|supercoppa nazionale]]: ora però le vittorie consecutive in [[Eredivisie]] sono quattro e ciò rappresenta un record, pur se condiviso con {{Calcio PSV|N}} e [[Haagse Voetbal Vereniging|HVV]]<ref>{{Cita news|url=http://www.fifa.com/news/y=2014/m=4/news=titles-titans-and-a-madrid-masterclass-2325978.html|titolo=Titles, titans and a Madrid masterclass|editore=fifa.com|data= 3 gennaio 2018}}</ref>. Nelle due stagioni successive sono ottenuti due secondi posto in campionato, l'[[Eredivisie 2015-2016|ultimo dei quali]] arrivato, però, quando tutto faceva presagire una nuova vittoria<ref>[http://www.foxsports.it/2016/05/08/eredivisie-de-graafschap-ajax-risultato-finale-gol-video De Graafschap-Ajax 1-1: il giorno nero dei Lancieri, addio titolo], [[Fox Sports (Italia)|Fox Sports Italia]], 8 maggio 2016</ref>, e ad un altro terzo posto nel girone della [[UEFA Champions League 2014-2015]]. Il 12 maggio 2016 il club di [[Amsterdam]] annuncia la risoluzione consensuale del contratto con l'allenatore de Boer<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/inter/frank-de-boer-lascia-l-ajax-inter-alla-finestra_1097896-201602a.shtml|titolo=Frank de Boer lascia l'Ajax: Inter alla finestra - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|accesso=12 maggio 2016}}</ref>.
=== Bosz e
La squadra passa al tecnico [[Peter Bosz]] che, nella stagione [[Amsterdamsche Football Club Ajax 2016-2017|2016-2017]], guida una squadra molto giovane (età media inferiore ai 23 anni) verso [[Finale della UEFA Europa League 2016-2017|la decima finale europea]]: subito eliminati dalla [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]], gli olandesi proseguono in [[Europa League 2016-2017|Europa League]] e qui arrivano fino in fondo. A vincere a [[Solna]] è, però, il {{Calcio Manchester United|N}} di [[José Mourinho]], che segna un gol per tempo<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2017/matches/round=2000797/match=2019702/postmatch/report/index.html Pogba e Mkhitaryan, a Stoccolma è trionfo Man Utd], [[UEFA]]</ref>. In [[KNVB beker|Coppa d'Olanda]] la squadra è eliminata agli ottavi dal {{Calcio Cambuur|N}}, mentre in [[Eredivisie|campionato]] si piazza un punto dietro al {{Calcio Feyenoord|N}} campione.
|