Vicepresidente del Governo di Spagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creazione nuova pagina tradotta da cawiki |
Aggiunta Template Organo governativo |
||
Riga 1:
{{Organo governativo
|nome = Vicepresidente del Governo di Spagna<br /><small>''Vicepresidente del Gobierno de España''<small>
|stemma = Escudo de España (mazonado).svg
|immagine = Carmen Calvo en el primer consejo de ministros del gobierno de Sánchez.png
|stato = {{ESP}}
|tipo = Vicecapo del governo
|in_carica = [[Carmen Calvo]] ([[PSOE]])
|data_in_carica = 7 giugno [[2018]]
|sigla =
|data_creazione = 3 ottobre [[1840]]
|sede = Edificio Semillas, [[Palazzo della Moncloa]], [[Madrid]]
|indirizzo =
|sito = [http://www.mpr.gob.es/Paginas/index.aspx mpr.gob.es]
}}
Il '''vicepresidente del governo di Spagna''' (in [[Lingua spagnola|spagnolo]]: ''Vicepresidente del Gobierno de España'') è la seconda figura più importante del [[Governo della Spagna]]. Il vicepresidente del governo, tradizionalmente, è di solito il ministro della Presidenza, il quale è a capo del Ministero della Presidenza, delle Relazioni con i tribunali e l'uguaglianza. È nominato, su proposta del [[Presidente del Governo di Spagna|Presidente del Governo]], dal Re di Spagna, davanti al quale presta giuramento o promessa. Il suo mandato, come quello del resto del governo, è collegato a quello del presidente, cessando automaticamente non appena termina il mandato.
Riga 39 ⟶ 54:
! align="center"|Partito
|-bgcolor="#FFFFBB"
|'''
| 4 luglio [[1977]]
| 5 aprile [[1979]]
Riga 171 ⟶ 186:
! align="center"|Partito
|-bgcolor="#FFFFBB"
|'''
| 4 luglio [[1977]]
| 5 aprile [[1979]]
Riga 285 ⟶ 300:
! align="center"|Partito
|-bgcolor="#FFFFBB"
|'''
| 4 luglio [[1977]]
| 5 aprile [[1979]]
Riga 380 ⟶ 395:
* [[Politica della Spagna]]
{{Portale|diritto|politica|Spagna}}
[[Categoria:Governo della Spagna]]
|