Utente:Polachk/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Legame a Idrogeno: aggiunta immagine |
|||
Riga 87:
Infatti la presenza di un forte atomo elettronegativo,[[Legame covalente|legato covalentemente]] ad un idrogeno crea un forte dipolo, in cui l'atomo di idrogeno rappresenta la parte positiva.La [[Protonazione|protonazione]] dell atomo di Idrogeno(H => H <sup>+</sup>) è tale da consentire ad esso di legare, con un legame [[Interazione elettromagnetica|elettrostatico]], un altro atomo elettronegativo.Ne sono esempi composti chimici come l'[[Acqua|acqua]] (H <sub>2</sub>O), l'[[Ammoniaca|ammoniaca]] (NH <sub>3</sub>) e
il [[Fluoruro di idrogeno|fluoruro di idrogeno]](HF).<ref>{{Cita web|url=https://www.chimica-online.it/download/legame-a-idrogeno.htm|titolo=Legame a idrogeno|accesso=2019-05-08}}</ref>
[[File:Legameidrogeno-h2o.jpg|
]]
== Interazione ione-dipolo ==
|