Groupware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
== Sviluppo del sistema groupware ==
Le letteratura scientifica attribuisce al termine ''groupware'' significato più specifico, includendovi anche strumenti non software (per esempio sistemi di [[teleconferenza]] tradizionali), ma implicando, in genere, una intima correlazione fra gli strumenti tecnologici e le pratiche d'uso cooperative ipotizzate dai progettisti di tali strumenti. Per questa ragione sono considerati parte di un "sistema groupware" anche i ''processi sociali'' che esso consente o facilita.
Il settore dell'[[informatica]] che si occupa del supporto per il lavoro cooperativo (e da cui quindi derivano molti prodotti ''groupware'') è il [[Computer Supported Cooperative Work]] (CSCW).
Il software collaborativo diventa tanto potente quante più persone lo utilizzano, proprio come regolato dalla [[legge di Metcalfe]].
|