Legge Mancino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Infobox |
|||
Riga 1:
{{Legge
|nome = Legge Mancino
|immagine = <!-- nome del file senza specificare altri dati -->
|larghezza =
|didascalia =
|titolo esteso = Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, recante misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa.
|tipo legge = [[Legge]]
|stato = {{ITA}}
|legislatura = [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|autore = [[Nicola Mancino]]
|schieramento = [[Democrazia Cristiana]]
|data_1 = 25 giugno 1993
|promulgante = [[Oscar Luigi Scalfaro]]
|data_2 = <!-- [[data in cui è stata abrogata la legge]] -->
|link ={{Cita legge italiana|tipo=legge|anno=1993|mese=6|giorno=25|numero=205}}
}}
La '''legge 25 giugno 1993, n. 205 ''' è un atto legislativo della [[Repubblica Italiana]] che sanziona e condanna gesti, azioni e slogan legati all'ideologia [[nazifascismo|nazifascista]], e aventi per scopo l'[[incitamento all'odio|incitazione alla violenza]] e alla [[discriminazione]] per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali. La legge punisce anche l'utilizzo di simbologie legate a suddetti movimenti politici.
|