Ron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
Nell'anno [[1986]] è la volta di ''E' l'Italia che va'' a cui seguirà, nel [[1988]], un album nuovo: ''Il mondo avrà una grande anima'', sua seconda antologia dal vivo, con l'inedito omonimo presentato a Sanremo.
 
NelloNel stesso anno[[1989]] si dedica, in qualità di produttore, ad un giovane esordiente al [[festival di Sanremo]], [[Biagio Antonacci]], deled qualeal cureràsuo ancheprimo l'album: d'esordio."Sono Nelcose [[1989]]che scrivecapitano" unnel branoquale intitolatoanche ''Attentila alvoce lupo'',di Ron è presente nel duetto contenuto nella canzone che viene incisoil datitolo [[Lucio Dalla]]all'album.
 
Nel [[1990]] scrive un brano intitolato ''Attenti al lupo'', che viene inciso da [[Lucio Dalla]] e che venderà un milione di copie.
Un nuovo contratto discografico firmato con la WEA e il cantautore è pronto ad affrontare gli anni 90 con un disco intitolato ''Apri le braccia e poi vola'', lanciato dal singolo ''Un momento anche per te''.
 
Nel [[1992]] pubblica un nuovo album, ''Le foglie e il vento'', che riscuote ancora una volta grande successo. Molti i brani scelti come singoli, tra i quali ''Non abbiam bisogno di parole'' (che diventa una delle sue canzoni più famose) e ''A un passo dai miei sogni''. Due anni, [[1994]], dopo è la volta di ''Angelo'', con i singoli ''Sono uguale a te'', ''Tutti quanti abbiamo un angelo'' e ''Il sole e la luna''.
 
Nel [[1996]] al [[Festival di Sanremo]] vince con ''Vorrei incontrarti tra cent'anni'' cantata in coppia con [[Tosca (cantante)|Tosca]]. Ron inizialmente aveva proposto a [[Ivana Spagna]] di cantare con lui il brano, ma avendo già la cantante veronese presentato alla commissione sanremese la sua canzone, rifiutò. Per l'occasione esce una nuova raccolta con alcuni dei suoi brani di maggior successo rivisitati, e la versione in italiano di un successo dei [[Ten Sharp]] del [[1992]] intitolato ''You''. ''Ferite e lacrime'' (questo il titolo del pezzo) sarà il singolo scelto per la stagione estiva.
Nel dicembre del 1996, Ron partecipa al concerto di Natale in Vaticano con il brano inedito "Natale tutto l'anno".
 
Nel [[1998]] torna al [[Festival di Sanremo]] con ''Un porto nel vento'' classificandosi però ultimo.