Kama Tarkhan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
In questo caso egli potrebbe essere stato il re chionita [[Grumbat]] citato da [[Ammiano Marcellino]] e incluso nella dinastia [[Kidara]] del clan chionita Ki. Il viaggio del clan Ki dalla [[Battriana]] alla pianura ucraina e danubiana è presente in vari miti sulle origini degli Unni europei registrato nelle Cronache di Kiev, e da [[Bar Hebraeus]], così come nelle cronache del tardo XII secolo del patriarca [[Chiesa ortodossa siriaca|giacobita]] di [[Antiochia]] [[Michele il Siro]]. Tuttavia, questo evento è avvenuto due secoli più tardi rispetto all'epoca presunta per il Kama Tarkhan.
Se fosse stato legato ai Chioniti, [[
Un'identificazione alternativa potrebbe essere che egli era il condottiero che ha guidato gli Unni quando comparvero nella parte occidentale vicino al Mar Caspio, secondo [[Tacito]] alla fine del I secolo d.C., in ritirata dalla campagna folle di [[Ban Chao]] (班超) contro il [[Xiongnu]].
|