Everso II degli Anguillara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
Fu sepolto, accanto al padre Dolce I, nella [[Basilica di Santa Maria Maggiore]].<ref>Sora, p. 6</ref>
Il [[papa Paolo II]], facendo leva sulla scarsa presenza della famiglia nella [[Curia romana]], indebolì la potenza degli Anguillara lasciando che i loro feudi venissero attribuiti in gran parte agli Orsini loro principali rivali e allontanò i figli di Everso: Francesco, sposo di Lucrezia Farnese, morì nelle carceri di [[Castel Sant'Angelo]] nel 1471; il primogenito Deifobo (consorte di Maria Orsini e della veneziana Caterina Colonna) riuscì a farsi accogliere nella [[repubblica di Venezia]] dove visse fino al 1490. La discendenza legittima di Everso II non esisteva più. A Roma sopravvisse, invece, il ramo di [[Ceri (Cerveteri)|Ceri]], estinto nel Settecento.<ref>Massimo, p. 13</ref>
== Galleria d'immagini ==
|