Sallie Gardner at a Gallop: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Muybridge guadagnò in fredda il supporto dell'[[Università della Pennsylvania]], la quale pubblicò il suo lavoro tra il 1872 e il 1885 in un portfolio di 780 [[Collotipia|collotipie]] intitolato ''Animal Locomotion: An Electro-photographic Investigation of Consecutive Phases of Animal Movements.'' Ogni collotipia misurava 19 x 24 pollici. Ciascuna conteneva 36 fotogrammi da 36 pollici e il numero totale di immagini era di circa 20.000. Le piastre pubblicate contenevano 514 collotipie di uomini e donne in movimento, 27 ritraenti uomini e donne con anomalie corporee, 16 bambini, 5 piastre di movimenti compiuti di mani maschili e 221 piastre con soggetti animali.
 
L'esperimento di Sallie Gardner è stato il soggetto del [[Logo Google|logo di Google]] del 9 aprile 2012 (nel giorno del 182esimo anniversario della nascita di Muybridge)<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/doodles/eadweard-j-muybridges-182nd-birthday|titolo=182° anniversario della nascita di Eadweard J. Muybridge|accesso=10 maggio 2019}}</ref>
 
== Note ==