Utente:IanWing/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Ordine dei Cavalieri di Rizal''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Order of the Knights of Rizal'') è un [[ordine cavalleresco]] istituito dal Colonnello Antonio C. Torres il 29 dicembre [[1991]]<ref name="mainwb">{{cita web|https://knightsofrizal.org.ph/about-us/knights-of-rizal/|titolo=Knights of Rizal
==Storia==
Riga 25:
Il 14 luglio dell'anno 1951, attraverso l'articolo* 646, l'Orden de Caballeros de Rizal viene convertito in corporazione pubblica sotto il nome di "Knights of Rizal" con lo scopo di creare una perfetta comunione di idee e pensieri in memoria di José Rizal, di studiare e diffondere i suoi insegnamenti e di organizzare cerimonie ed eventi in suo onore<ref name="Atto">{{cita web|https://www.officialgazette.gov.ph/1951/06/14/republic-act-no-646/|titolo=Gazzetta del Governo - Atto No. 646}}</ref>. Tale articolo stabilisce inoltre che il centro operativo dell'Ordine sia a [[Manila]]<ref name="Atto"/>. Ad oggi, il quartier generale internazionale si trova in Bonifacio Drive, Port Area, Manila.
==
L'ordine si compone di 25'000 membri suddivisi in 131 capitoli attivi nel territorio Filippino e in 61 capitoli attivi nel mondo, includendo [[Australia]], [[Argentina]], [[Albania]], [[Austria]], [[Bulgaria]], [[Borneo]], [[Bahrain]], [[Indonesia]], [[Croazia]], [[Nuova Guinea]], [[Bielorussia]], [[Irlanda]], [[Belgio]], [[Finlandia]], [[Norvegia]], [[Francia]], [[Danimarca]], [[Svezia]], [[Slovenia]], [[Giappone]], [[Nigeria]], [[Fiji]], [[Mauritius]], [[Seychelles]], [[Repubblica Ceca]], [[Qatar]], [[Isole Salomone]], [[Cambogia]], [[Arabia Saudita]] , [[Svizzera]], [[Singapore]], [[Libano]], [[Moldavia]], [[Corea del Sud]], [[Sud Africa]], [[Marocco]], [[Nuova Zelanda]], [[Malesia]], [[Tonga]], [[Russia]], [[Rwanda]], [[Bangladesh]], [[Bhutan]], [[Pakistan]], [[India]], [[Principato di Monaco|Monaco]], [[Israele]], [[Macao]], [[Macedonia del Nord]], [[Montenegro]], [[Birmania]], [[Mongolia]], [[Kazakhstan]], [[Islanda]], [[Estonia]], [[Lettonia]], [[Polonia]], [[Slovacchia]], [[Portogallo]], [[Serbia]], [[Romania]], [[Grecia]], [[Germania]], [[Italia]], [[Hong Kong]] , [[Thailandia]], [[Lituania]], [[Timor Est]], [[Regno Unito]], [[Ucraina]], [[Turchia]], [[Tunisia]], [[Taiwan]], [[Vanuatu]], [[Vietnam]], [[Spagna]], [[Paesi Bassi]], [[Canada]] e [[Stati Uniti]]<ref name="mainwb"/>.
==Ranghi==
L'Ordine dei Cavalieri di Rizal si compone di cinque gradi:
; Primo grado - ''Knight of Rizal''
:Un candidato ammesso ed iniziato viene riconosciuto come Knight of Rizal (KR). I requisiti sono la maggior età, ottima morale e reputazione, conoscere Rizal e credere nei suoi ideali. L'ammissione può avvenire solo se tramite la raccomandazione di due cavalieri attivi, deve essere presentata dal rispettivo capitolo ed infine accettata dal Consiglio Supremo.
; Secondo grado - ''Knight Officer of Rizal''
:
* Terzo grado - ''Knight Commander of Rizal''
* Quarto grado - ''Knight Grand Officer of Rizal''
* Quinto grado - ''Knight Grand Cross of Rizal''
Il passaggio da un grado all'altro avviene attraverso una cerimonia di (in ordine) Iniziazione, Elevazione, Esaltazione e Conferimento<ref>{{cita libro|titolo=KOR - Manual | pp=3-4}}</ref>.
===Altri premi e riconoscimenti===
*Medaglia di Riconoscimento
Riga 32 ⟶ 43:
*Stella al Merito
*Croce al Merito
*Premio Rizal Pro Patria<ref>{{cita libro|titolo=KOR - Manual | pp=3-4}}</ref>
==Vesti e Medaglie==
[[Barong Tagalog|Barong]]
==Membri illustri==
|