Netflix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
m Annullate le modifiche di 79.7.206.104 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Riga 51:
Tra le altre prime serie prodotte figurano ''[[Lilyhammer]]'', una nuova stagione della già esistente ''[[Arrested Development - Ti presento i miei]]'', ''[[Orange Is the New Black]]'' e ''[[Hemlock Grove]]''.<ref>{{Cita web|cognome=Andreeva |nome=Nellie |url=https://www.deadline.com/2011/11/netflix-picks-up-new-episodes-of-arrested-development/ |titolo=Netflix Picks Up New Episodes Of 'Arrested Development' |editore=Deadline.com |accesso=14 giugno 2012}}</ref><ref>{{Cita web |autore=TIM ADLER in London |url=https://www.deadline.com/2011/10/netflix-adds-%E2%80%98lilyhammer%E2%80%99-to-tv-line-up/ |titolo=UPDATE: Miramax's Mike Lang and Netflix's Ted Sarandos Talk Shop; Netflix Adds ‘Lilyhammer’ To TV Lineup |editore=Deadline.com |data=3 ottobre 2011 |accesso=14 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111019161732/http://www.deadline.com/2011/10/netflix-adds-%E2%80%98lilyhammer%E2%80%99-to-tv-line-up/ |dataarchivio=19 ottobre 2011 }}</ref><ref>[https://www.deadline.com/2011/11/netflix-lionsgate-tv-closing-deal-for-jenji-kohans-orange-is-the-new-black-comedy/ Netflix, Lionsgate TV Closing Deal For Jenji Kohan's ‘Orange Is The New Black' Comedy]</ref><ref>[https://www.deadline.com/2011/12/netflix-nears-13-episode-order-for-horror-drama-hemlock-grove-from-eli-roth-and-gaumont-international-television/ Netflix Nears Order For Eli Roth Horror Drama ‘Hemlock Grove' From Eli Roth And Gaumont International Television]</ref>
 
Nel novembre 2013 è stato annunciato un accordo tra la [[Marvel Entertainment]] e Netflix per la trasmissione di quattro serie TV e una miniserie, per un totale di 60 episodi, basate su alcuni personaggi della [[Marvel Comics|Marvel]] e prodotte dalla [[Marvel Television]]: [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]], iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii[[Iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii|iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiJessicaJessica Jones]], [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'acciaio]] e [[Luke Cage]] saranno i protagonisti delle quattro serie e si unirann]]<nowiki/>ouniranno poi nella miniserie sui [[Difensori (fumetto)|Difensori]]. Nell'aprile del 2016 è stata confermata un'altra serie in collaborazione con la Marv09elMarvel, nata come spin-off di Daredevil, dedicata al personaggio di Frank Castle (noto come "Punisher" o "il punitore"). Il personaggio in questione però non comparirà nella miniserie dedicata ai difensori. L'interesse per produzioni originali basate su opere a fumetti si manifesta ulteriormente con l'acquisizione dell'etichetta [[Millarworld]], fondata dall'autore scozzese [[Mark Millar]] nel 2003<ref name=mark>{{cita news|url=https://www.forbes.com/sites/robsalkowitz/2017/08/07/netflix-makes-a-big-move-acquiring-millars-hot-superhero-universe#17e961f53a83|lingua=en|titolo=Netflix Gains a Potent Weapon in Buying Millar's Hot Superhero Universe|accesso=11 marzo 2018 }}</ref>. L'annuncio viene dato ad agosto 2017<ref name=mark/>. A differenza di quanto avvenuto con i personaggi Marvel (di proprietà della [[Walt Disney Company]]), Netflix diviene proprietaria dei fumetti già prodotti dal Millarworld ed è editore delle creazioni future di Millar e degli artisti con cui collabora, le serie a fumetti saranno però distribuite tramite il ''Direct Market'' dalla [[Image Comics]]<ref name=mark/>.
 
Dall'accordo rimangono esclusi i franchise legati alle serie [[Kick-Ass]] e [[Kingsman - Secret Service|Kingsman]] in quanto già opzionati e di cui sono stati realizzati 4 film cinematografici<ref name=mark/>. Millar è entusiasta dell'accordo e afferma che si tratta del terzo caso nella storia del fumetto in cui si realizza un'acquisizione media/publisher di questo livello; il primo è stato a fine anni sessanta quando la Warner Bros comprò la [[DC Comics]], l'altro quando il gruppo Walt Disney acquisì la Marvel Comics nel 2009<ref name=mark/>. Netflix ha rilasciato un comunicato ufficiale che dichiara quanto segue:<<Netflix e Millar insieme daranno vita al portfolio Millarworld costituito da franchise acclamati da lettori e critici, questo attraverso serie televisive, films e show per ragazzi che saranno disponibili globalmente solo agli abbonati Netflix. Millar continuerà inoltre a creare e pubblicare nuove storie e personaggi sotto l'etichetta Netflix>><ref name=mark/>. La compagnia sottolinea inoltre che si tratta per lei della prima acquisizione di questo tipo, un naturale procedimento verso la possibilità di lavorare direttamente con persone creative e di possedere i diritti di personaggi e universi narrativi da cui trarre storie interconnesse ed esclusive per gli abbonati<ref name=mark/>. La prima miniserie a fumetti pubblicata dopo l'acquisizione del Millarworld è ''[[The Magic Order]]'', scritta da Mark Millar e disegnata da Oliver Coipel<ref>Mark Millar, in ''Editorial'', in ''The Magic Order'' n.1, Image Comics/Netflix-Millarworld, Portland, giugno 2013, p.30</ref>. Viene pubblicata e distribuita dalla Image a partire dal 13 giugno 2018 per un totale di 6 albi.