L'Aquila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tiuliano (discussione | contributi)
Annullata la modifica 104806039 di Tiuliano (discussione) elimino foto doppione. C'è già una foto della fontana luminosa, e le foto in pagina sono già troppe, semmai bisogna toglierne qualcuna
Etichetta: Annulla
Riga 181:
 
Nel [[1970]] nasce ufficialmente la [[Regione (Italia)|Regione]] Abruzzo. La scelta iniziale di situare il capoluogo regionale a [[Pescara]] provoca numerose reazioni e polemiche in città. Ne seguiranno anche veri e propri disordini e scontri di piazza, i cosiddetti ''Moti dell'Aquila'', prevalentemente guidati e sponsorizzati dai partiti locali di estrema destra del tempo. L'accordo finale riconoscerà alla città il ruolo di capoluogo dell'[[Abruzzo]]<ref>{{cita web|url=http://www.regione.abruzzo.it/xElezioni08/docs/statuto/statuto.pdf|titolo=Statuto regionale}}</ref>, condividendolo con Pescara che però ospiterà molti uffici ed assesorati regionali (fra cui quelli della sanità, dei trasporti e del turismo) e regolari riunioni di [[Giunta regionale|Giunta]] e [[Consiglio regionale (Italia)|Consiglio]].
 
[[File:Fontana-Luminosa.jpg|thumb|left|upright=1.2|[[Fontana luminosa]] in piazza Battaglione degli Alpini]]
 
=== Il terremoto del 2009 ===