Filippo Capocci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 28:
Nel [[1890]], la sua esecuzione con Alexandre Guilmant e [[Giovan Battista Polleri]] per l'inaugurazione del nuovo organo di [[William George Trice]] della [[Chiesa di Santa Maria Immacolata (Genova)|Basilica dell'Immacolata]] a [[Genova]] segnò un ulteriore punto a favore di quel [[Movimento Ceciliano|Movimento Riformista]] che propiziò (più o meno volontariamente) con la sua opera di collaudatore.
Fu favorevole alla proposta del Capitolo dei Canonici di San Giovanni in Laterano di costruire due [[Organi_della_basilica_di_San_Giovanni_in_Laterano#Organi_del_coro|nuovi organi]], che vennero collocati in Basilica al termine dei lavori per il rifacimento dell'abside voluto dal papa Leone XIII e che egli stesso inaugurò (tra il [[1886]] e il [[1887]]). Questo lavoro venne
Nel [[1899]], Filippo Capocci venne accolto tra i membri dell'''American Guild of Organists''.
|