Utente:Il Cananeo/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
{{citazione|La caratteristica profonda del suo fare pittorico permette a Madiai di attraversare il mondo dell'infanzia e la favola senza perdere una profonda coerenza compositiva, una raffinata stesura pittorica.I segni rossi di Pinocchio prendono, con naturalezza, il posto delle sue celebri rose rosse in una logica interna alla poesia, al procedere per elementi che si sovrappongono, attraverso velature, vibrazioni materiche e luminose, evocazioni liriche.|Riccardo Ferrucci}}
 
''Continua-mente-diverso'' è il titolo delle opere più recenti del pittore, risalenti al nostro decennio, titolo molto emblematico, che, come scrive la critica d'arte [[Patrizia Turini]], sintetizza alla perfezione quelli che sono stati i 50 anni di carriera di un pittore "professionista", in grado sempre di rinnovarsi e allo stesso tempo di mettersi in discussione, in grado di affrontare le tematiche più disparate e coglierne la sostanza, presentandole al pubblico cosi come sono uscite, dalla genuinità e dal duro e umile lavoro quotidiano.<ref>{{cita |Turini}}</ref>
 
 
{{citazione|Lavorando tutti i giorni e molte ore al giorno sento la necessità di variare temi e tecnica, non potrei lavorare sempre ad un unico soggetto. Ho la necessità di partire da elementi diversi e di variare tecnicamente il mio lavoro, sperimentando processi compositivi sempre nuovi.Sono un’artista in continua evoluzione e che cerca nuove motivazioni per andare avanti, un’artista che opera in una continuità profondamente discontinua. Sono sempre alla ricerca di suggestioni e visioni differenti, tento di andare oltre la tela per conoscere e sentire la profondità delle cose.|Mario Madiai}}