...e Napoli canta!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
==Trama==
[[1935]]: un nobile ricco per non compromettere le nozze della figlia con un nobile inglese le sottrae la figlia neonata (avuta da una relazione clandestina), affidandola alle suore con una medaglietta della Madonna al collo.
[[1953]]: Giorgio con alcuni amici prova uno spettacolo di canzoni napoletane finanziato grazie a un anziano artista. Venuto in lite con la padrona di casa, Giorgio fitta una camera presso una brava donna che vive con la bella figlia Maria. Tra i due nasce presto l’amore. Quando, grazie ad un lungimirante impresario, le cose si stanno mettendo per il meglio, la madre di Maria viene convocata dalle suore: una donna ha finalmente conosciuto la verità sulla figlia che le fu sottratta 18 anni prima ed affidata alle suore: ora reclama la propria figlia, cioè Maria. La ragazza si trasferisce presso la madre naturale e, partecipando a feste e frequentando nobili, si fidanza con un giovane rampollo ma senza mai dimenticare il suo Giorgio con il quale si incontra segretamente. Nel frattempo, lo spettacolo di questi ha un gran successo, ma proprio Giorgio ha perso ogni entusiasmo: Maria si sposa, Ma proprio sull'altare, sotto gli occhi delle ''due madri'', Maria trova il coraggio di dire un no, per ricongiungersi a Giorgio.
|