Trivolzio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
Aggiornamento abitanti
Riga 17:
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=22022290
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2016bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3130 dicembrenovembre 20162018.
|Aggiornamento abitanti=3130-1211-20162018
|Sottodivisioni=Cascina Viscontina e Villa Annunciata
|Divisioni confinanti=[[Battuda]], [[Bereguardo]], [[Marcignago]], [[Torre d'Isola]], [[Trovo]]
Riga 34:
}}
 
'''Trivolzio''' (''Trivóls'' in [[dialetto pavese]]<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 2006 | UTET | Torino |p= 791 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:22022290}} abitanti della [[provincia di Pavia]] in [[Lombardia]]. Si trova nel [[Pavese (territorio)|Pavese]] nordoccidentale, a breve distanza dalla riva sinistra del [[Ticino (fiume)|Ticino]].
 
==Storia==