In Praise of Learning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
}}
'''''In Praise of Learning''''', pubblicato nel [[1975]], è il secondo album realizzato
Dopo l'uscita di quest'album e per un lungo periodo, la cantante [[Dagmar Krause]] entrò stabilmente a far parte degli Henry Cow, mentre [[Peter Blegvad]] e [[Anthony Moore]] si ritirarono
''In Praise of Learning'' fu l'ultimo album pubblicato dagli Henry Cow per la [[Virgin Records]]. Negli anni seguenti, il gruppo, praticamente ignorato in patria,<ref name="BeB">{{Cita libro|cognome=Hegarty, Paul, 1967-|titolo=Beyond and before : progressive rock since the 1960s|url=https://www.worldcat.org/oclc/741683751|accesso=2019-05-11|data=2011|editore=Continuum|OCLC=741683751|ISBN=9780826423320}}</ref> proseguì l'impegno politico e l'attività concertistica nel resto d'Europa, rifuggendo ulteriori relazioni con l'industria discografica e stabilendo contatti con altri gruppi musicali politicamente attivi a sinistra (fra cui gli italiani [[Stormy Six]], i belgi [[Univers Zero]] e gli svedesi [[Samla Mammas Manna]]) che portarono nel [[1978]] alla nascita del movimento [[Rock in Opposition]].<ref name="BeB"/>
==Il disco==
A differenza del precedente ''[[Desperate Straights]]'',
Anche la quota compositiva su quest'album è nettamente in favore degli Henry Cow, con il brano ''Living in The Heart of the Beast'', composto da [[Tim Hodgkinson]], che occupa quasi interamente la prima facciata
=== Riferimenti politico-culturali e letterari ===
* Il titolo ''In Praise of Learning'' proviene dall'omonima poesia del [[1933]] di [[Bertolt Brecht]] (titolo originale: ''Lob des Lernens'', cioè «lode dell'imparare») nella quale si esorta il popolo all'[[alfabetizzazione]] perché dovrà prendere il potere.<ref name="BeB"/>
* Il titolo ''Beginning: The Long March'' fa riferimento all'evento storico noto come la «[[lunga marcia]]» ([[1934]]-[[1935]]) al quale seguì poco dopo la presa del potere in [[Cina]] da parte di [[Mao Zedong]];<ref name="BeB"/>
* Le frasi ''Beautiful as the Moon / Terrible as an Army with Banners'' sono tratte dal capitolo 6 del [[Cantico dei cantici]].<ref name="BeB"/>
* ''Morning Star'' è anche il nome un quotidiano di sinistra britannico.<ref name="BeB"/>
* Il retro copertina dell'album cita una frase attribuita al teorico del cinema [[John Grierson]] ([[1898]]-[[1972]]): «L'arte non è uno specchio, è un martello» (tratta a sua volta dall'[[aforisma]] di [[Vladimir Vladimirovič Majakovskij|Vladimir Majakovskij]]: «L'arte non è uno specchio per riflettere il mondo ma un martello per forgiarlo»)<ref>{{Cita web|url=https://www.frasicelebri.it/frase/vladimir-majakovskij-larte-non-e-uno-specchio-per/|titolo=Frase di Vladimir Majakovskij|sito=FrasiCelebri.it|accesso=2019-05-12}}</ref>
* Nei testi dell'album ricorrono inequivocabili esortazioni alla [[lotta di classe]] e all'azione contro il [[Capitalismo#Karl Marx|capitalismo]].<ref name="BeB"/>
== Tracce ==
|