Orecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Ilenia medde (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot
Etichetta: Rollback
Riga 15:
[[Homo sapiens sapiens|umano]] è anatomicamente suddivisibile in tre parti:
* [[Orecchio esterno]], attraverso il quale i [[Suono|suoni]] entrano e vanno ad infrangersi sulla superficie laterale della membrana timpanica, che è composto da padiglione auricolare e meato acustico esterno. Ha come limite laterale l'orifizio del meato acustico esterno nella porzione acustica dell'osso temporale e come limite mediale la membrana timpanica.
* [[Orecchio medio]], composto dalla superficie mediale della membrana timpanica, dalla cavità timpanica (epitimpano, mesotimpano e ipotimpano), dalle cellule mastoidee e dalla tuba uditiva che pone in comunicazione il cavo del timpano con gli spazi aerei del rinofaringe, permettendo la compensazione o azzeramento delle variazioni pressorie ambientali sulle due superfici della membrana timpanica .
* [[Orecchio interno]], insieme di recettori ad origine embrionale comune, che si differenziano parte nell'apparato acustico e parte nell'apparato vestibolare.