James Mattis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
aggiornamento incipit |
||
Riga 72:
|PostNazionalità =
}}
Dopo una brillante carriera nel [[United States Marine Corps|Corpo dei Marine]] degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], culminata con il comando dello [[United States Central Command]] (che prevede la responsabilità strategica di tutto il teatro medio-orientale, compresa la conduzione delle operazioni militari in [[Iraq]] ed [[Afghanistan]]),
==Biografia==
Nacque l'8 settembre [[1950]] a [[Pullman (Washington)|Pullman, Washington]].<ref>{{en}} [https://www.britannica.com/biography/James-Mattis ''JamesMattis'']. Encyclopedia Britannica.</ref> Sua madre è Lucille Proulx Mattis. Si è diplomato presso la [[Richland High School (Washington)|Columbia High School]], di [[Richland (Washington)|Richland]], nel 1968.
Riga 88:
Il 20 dicembre [[2018]] ha rassegnato le dimissioni dopo aver mostrato la sua contrarietà per la decisione del presidente Trump di ritirare le truppe americane in [[Siria]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2018/12/20/news/amministrazione_trump_fuori_anche_il_generale_mattis-214756106/|titolo=Trump annuncia il ritiro anche dall'Afghanistan. Il generale Mattis lascia l'amministrazione|editore=repubblica.it|data=20 dicembre 2018}}</ref>. Tali dimissioni, inizialmente programmate il 28 febbraio [[2019]], sono state rese effettive il 1º gennaio.
== Vita privata ==
Mattis non è mai stato sposato e non ha figli. Viene soprannominato "il monaco guerriero" a causa del suo celibato e della devozione per tutta la vita allo studio della guerra. Cattolico "devoto" e "impegnato", è stato descritto come "l'incarnazione vivente del motto dei Marine, Semper Fidelis".
==Note==
|