Divisione Garibaldi "Nino Nannetti": differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 104834804 di 89.76.165.159 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 34:
 
== Attività partigiana ==
Numerose furono le azioni paramilitarimilitari di cui la Divisione, attraverso le sue brigate, si rese protagonista. Azioni che andavano dalle semplici interruzioni ferroviarie e delle linee ad alta tensione, fino ai sabotaggi delle centrali elettriche; dagli assalti contro i presidi nemici, agli scontri diretti con tedeschi e [[repubblica di Salò|repubblicani]]. Per questa serrata attività gli vennero attribuite moltissime vittime sia nelle formazioni militari; si resero protagonisti dell’efferato assassinio di più di 3000 persone{{cn|che tra militari ei civili (Italiani)fiancheggiatori come nel caso dell'eccidio del [[Bus de la Lum]].}}
 
Di particolare importanza fu l'azione del 16 giugno 1944 a [[Baldenich]] nella quale dodici partigiani della Divisione Partigiana Nino Nannetti liberarono 70 prigionieri dopo esser riusciti ad entrare nel carcere travestendosi da soldati tedeschi, circostanza che in quel periodo copri' di ridicolo i nazifascisti.<ref>[https://www.wumingfoundation.com/giap/2016/05/le-nuove-foibe-3a-puntata-viaggio-dandata-al-bus-de-la-lum/ Le nuove #foibe, 3ª puntata | Viaggio d’andata al Bus de la Lum]</ref>