Simona Halep: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Novariski00 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Michaelapratt (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 57:
Il padre della Halep, Stere, gestiva una fattoria di latte e formaggio. Simona incomincia a giocare a tennis a quattro anni per emulare il fratello maggiore nella pratica di questo sport. La rumena si definisce una giocatrice aggressiva da fondocampo. [[Serena Williams]], dopo averla battuta al secondo turno del [[torneo di Wimbledon 2011]], ha dichiarato "serve bene per la sua altezza, ha molta potenza nel suo servizio". Simona è stata allenata da [[Darren Cahill]] dal 2015 al 2018 e dal rumeno [[Andrei Pavel]] dal 2017, mentre il suo [[Allenatore|coach]] di [[Fitness (sport)|fitness]] è [[Teo Cercel]]. La Halep è seguita anche da [[Virginia Ruzici]], suo manager personale.
 
=== 2005 -2009: 2009esordi ===
[[File:Simona Halep as Roland Garros Junior Championships 2008 cropped.jpg|thumb|left|Simona Halep vincitrice degli [[Open di Francia 2008 - Singolare ragazze]].]]
Simona gioca i suoi primi cinque anni alternando tornei junior a quelli ITF. Nel 2005 gioca all'International Championships of Romania raggiungendo i quarti di finale in singolo e in doppio. Al 29th Mamaia-Sen Junior ITF Tournament si ferma all'ultimo atto, mentre nel 2006 migliora il risultato conquistando il titolo. Agli AS Open 2006 vince il suo secondo titolo junior mentre nel doppio si ferma in semifinale. Lo stesso copione si verifica agli Jug Open 2006. Al Tarkett Junior Open batte in finale [[Bojana Jovanovski]] e vince il quarto titolo.