Battaglia di Tagliacozzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
 
== Bibliografia ==
 
* {{Cita libro|Cesare|Pinzi|Storia della Città di Viterbo|1887|Tipografia della Camera dei Deputati|Roma}}
 
*[[Dizionario Biografico degli Italiani]], Peter Herde: ''Carlo I d'Angiò, re di Sicilia'' [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-i-d-angio-re-di-sicilia_%28Dizionario-Biografico%29/ Treccani]
*Federico Canaccini, 1268. La battaglia di Tagliacozzo. Bari , Roma, Laterza 2019
*Domenico Colasante. Giornata fatale : 23 agosto 1268 la battaglia di Tagliacozzo. Roma : Ginevra Bentivoglio EditoriA, 2018
*Laura Micalizio. Il borgo di Corradino nel 3. millennio : la battaglia di Tagliacozzo nella storia europea /S. l. : s. n.!, stampa (Sulmona : La moderna). 1995
*Peter Herde. La battaglio di Tagliacozzo. Tip. Giannini, Pescara, 1978 (in 7. Centenario della battaglia di Tagliacozzo 23 agosto 1268/23 agosto 1968, atti del convegno.)
*Augusto Cantelmi. E la da Tagliacozzo dove senz'armi vinse il vecchio Alardo. Pescara : Ferretti, 1975
*Piero Fiorani. La battaglia di Tagliacozzo. Roma : Ediz. Vega, 1968
*<nowiki>Pietro Bontempi. La battaglia di Tagliacozzo ovvero dei Campi Palentini : studio storico-critico. [S.l. : s.n.], stampa (Casamari : Tip. dell'Abbazia) 1968 </nowiki>
*Domenico Scipioni. Battaglia di Tagliacozzo o di Scurcola? : considerazione storica. Avezzano : F.P. Angelini, 1909
*DomenicoFrancesco Savini Colasante. GiornataDue fataledocumenti :inediti 23vaticani agostodel 1268secolo 13. sulle cose aquilane prima e dopo la battaglia di Tagliacozzo (1268). Roma : GinevraTip. BentivoglioTiberina di F. EditoriASetth, 20181898
* {{Cita libro|Cesare|Pinzi|Storia della Città di Viterbo|1887|Tipografia della Camera dei Deputati|Roma}}
 
*<nowiki>Pietro Saraceni. La battaglia di Tagliacozzo : racconto. Italia [s.n.] 1863</nowiki>
 
{| class="wikitable"
|
|}
{| class="wikitable"
|<nowiki>Italia : [s.n.], 1863</nowiki>
|}
{| class="wikitable"
|'''La battaglia di Tagliacozzo'''