Sara Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
Negli anni Novanta, dopo una assenza dalle scene, Modigliani ha ripreso a cantare, guidando il gruppo ''La Piazza''. Nel suo repertorio, i canti della [[Resistenza italiana|Resistenza]] e, più in generale, le canzoni e le testimonianze contro la guerra. Centrale anche il suo ruolo di ricercatrice ed interprete del repertorio della canzone romanesca, al fine di recuperarne l’immagine meno conosciuta e rivalutarne gli aspetti più raffinati<ref name=tar />.
Con la chitarrista classica Sonia Maurer, nel 2001 ha inciso ''Barcarolo Romano'', un album contenente, oltre al celebre pezzo di [[Romolo Balzani]], anche altre canzoni romane<ref name=tar />.
Nel 2007 ha ripreso il brano ''Ma che razza de città'', del cantautore [[Gianni Nebbiosi]] <ref>[https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=47036&lang=it Testo di ''Ma che razza de città'']</ref> e ne ha fatto la ''title track'' di un nuovo album in cui esprime contemporaneamente canto popolare, canzone tradizionale romana, canzone sociale e d’autore.
|