Ma cosa ci dice il cervello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: trama espansa secondo gli standard di wikipedia, tolte imprecisioni e aggiunti i riferimenti |
|||
Riga 49:
== Trama ==
Giovanna Salvatori, una madre separata che lavora al [[Ministero dell'economia e delle finanze]], cerca di gestire alla meno peggio le traversie della vita quotidiana, reagendo con remissività e rassegnazione ai cafoni che intralciano strada, rubano parcheggio e non rispettano le minime regole di educazione civica. In realtà, dietro la copertura di semplice e incolore impiegata, Giovanna è un'agente operativo dei [[servizi segreti]], e il suo modo di affrontare il mondo è dato dalla necessità di mantenere un "basso profilo"
Nel bel mezzo della caccia a un criminale internazionale, lo scienziato Eden Bauen, Giovanna viene contattata dalla sua migliore amica del liceo, la stravagante Tamara, che la invita a una rimpatriata con altri tre
Al tempo stesso, però, gli amici lamentano di avere grossi problemi: Francesca, dottoressa, è stata aggredita da una madre burina che pretendeva di farsi fare
In seguito a questa rimpatriata, Giovanna decide di vendicare i suoi amici
Alla madre che aveva aggredito Francesca fa credere di aver contratto un'allergia e poi la precipita nell'incubo di doversi fare la diagnosi da sola; costringe il padre-allenatore nemico di Marco a seguire la squadra senza alcuna preparazione, portando la squadra a perdere e tutti gli altri genitori a odiarlo; dirotta l'aereo su cui viaggia il cliente maleducato di Tamara da [[Londra]] a [[Cracovia]], imputando questo errore al mancato spegnimento del suo telefonino e scatenando l'ira degli altri passeggeri. Mette in atto anche una trappola per costringere l'alunno bullo di Roberto a studiare, ma è costretta a interromperlo a causa di una missione operativa a [[Mosca]], dove riceve un indizio su dove si trovi Bauen.
Il comportamento di Giovanna non passa inosservato, e il suo superiore, il Maggiore D'Alessandro, è costretto a sospenderla temporaneamente. Giovanna approfitta di questo tempo per riallacciare i rapporti con Martina e organizzare una vacanza a [[Siviglia]] con i suoi amici. Intanto, Roberto ha modo di riscattarsi da solo nei confronti del suo alunno, mostrandogli quanto è bravo a suonare il [[pianoforte]] e come sa mettere brillantemente a tacere chiunque lo insulti per la sua stazza.
Mentre si trova con gli amici in [[Spagna]], Giovanna scopre fortuitamente che anche Bauen si trova là: pur non disponendo del suo equipaggiamento e contando solo sulle sue
Il merito dell'arresto viene attribuito a Francesca, Marco, Tamara e Roberto. Una volta tornata a casa, Agata etichetta i quattro amici come "gente che non si è fatta i fatti
==Collegamenti esterni==
|