Utente:Joe123/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
Nel [[1887]] Ostrouchov viaggiò in [[Italia]], insieme a Serov e ai fratelli Mamontov, visitando [[Venezia]], [[Firenze]] e [[Milano]]. Per consentire a Serov, che non era ricco, di permettersi la trasferta, Ostrouchov e Mamontov gli procurarono alcuni lavori su commissione.<ref name =dspace>{{Cita web | url=http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/9150/838276-1201725.pdf?sequence=2| titolo=Valentin Serov e la fortuna critica | accesso= 12 maggio 2019}}</ref>
costituita da oltre trecento dipinti e cinquecento disegni, per lo più di artisti russi, ma anche di [[Edgar Degas]], [[Édouard Manet]], [[Pierre-Auguste Renoir]] e [[Henri Matisse]], oltre ad una delle più importanti raccolte private di antiche [[Icona (arte)|icone]] russe, fu trasformata in museo statale di cui egli diventò fino alla morte il direttore;<ref name ="le muse" /> la collezione poi passò alla Galleria Tret
== Opere ==
| |||