Maremma Grossetana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 5.91.62.255 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.26.65.26
Etichetta: Annulla
Riga 1:
<!-- Perché usare il template Valle, se non è una valle ma una pianura? Quello corretto è regione geografica -->
<!-- Perché usare il
{{regione geografica}}
SALVE ISCRIVETEVI AL MIO CANALE
{{Valle
|nomevalle=Maremma Grossetana
|image=Abbeveratoio a vento.jpg|300px
|image_text=Abbeveratoio a vento nella [[prateria]] maremmana
|nazione={{ITA}}
|regione={{IT-TOS}}
|provincia={{IT-GR}}
|comuni=[[Capalbio]], [[Castiglione della Pescaia]], [[Follonica]], [[Gavorrano]], [[Grosseto]], [[Magliano in Toscana]], [[Manciano]], [[Monte Argentario]], [[Orbetello]], [[Scarlino]]
|fiume=[[Pecora (fiume)|Pecora]], [[Bruna (fiume)|Bruna]], [[Ombrone]], [[Albegna]], [[Chiarone]]
|superficie=
|altitudine=media:
|nomeabitanti=maremmani
|mappa=
|uffico provinciale turismo=
|comunitamontana=
|sito=http://www.
}}
 
La '''Maremma Grossetana''' è la pianura costiera che interessa la [[provincia di Grosseto]] e si estende dal [[Follonica|Golfo di Follonica]] a nord fino alla foce del torrente [[Chiarone]] a sud, che segna il confine con la regione [[Lazio]].Tale [[regione geografica]] è una delle zone che costituiscono la [[Maremma]]. La regione è bagnata a ovest dal [[Mar Tirreno]], dove sono visibili le isole meridionali dell'[[Arcipelago Toscano]] ([[Isola d'Elba|Elba]], [[Isola di Montecristo|Montecristo]], [[Formiche di Grosseto]], [[Isola del Giglio|Giglio]] e [[Giannutri]]) e, nelle giornate più terse, la sagoma di [[Capo Corso]], l'estremità montuosa settentrionale della [[Corsica]].