Voice over IP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 88:
Le infrastrutture VoIP si sono diffuse all'interno della [[pubblica amministrazione italiana]], con una particolare attenzione alle soluzioni [[Open source]], anche su spinta del legislatore che ha in più occasioni ricordato come la Pubblica Amministrazione sia tenuta e privilegiare, ove possibile, le soluzioni [[Open source]]<ref>[http://www.digitpa.gov.it/amministrazione-digitale/CAD-testo-vigente Codice dell'Amministrazione Digitale]</ref>.
Il ruolo strategico che il software e le metodologie open source rivestono per il settore pubblico è dimostrato dal fatto che il Dipartimento per la Digitalizzazione e l'Innovazione Tecnologica (DDI) della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] lo ha inserito quale esplicito parametro di valutazione per la selezione dei progetti presentati dalle università a seguito del bando ICT4University – Università Digitale<ref>{{
L'iniziativa ICT4University prevedeva tra i suoi temi anche l'introduzione del VoIP<ref>[http://www.ict4university.gov.it/temi-universita-digitale.aspx Tematiche Università Digitale] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111101064528/http://www.ict4university.gov.it/temi-universita-digitale.aspx |data=1º novembre 2011 }}</ref>. Un apposito Tavolo Tecnico è stato incaricato di redigere le linee guida<ref>[http://ict4university.gov.it/media/52381/lineeguida%20-%20voip.pdf Linee guida VoIP nella PA] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130518045638/http://ict4university.gov.it/media/52381/lineeguida%20-%20voip.pdf |data=18 maggio 2013 }}</ref> e ha analizzato, di concerto con [[Agcom]], le problematiche normative connesse all'uso del VoIP<ref>[http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=558 Codice delle comunicazioni elettroniche (D.Lgs. 1º agosto 2003, n. 259) ]</ref>, relative all'implementazione di soluzioni VoIP all'interno della Pubblica Amministrazione Italiana.
|