Utente:Joe123/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
La sua carriera di studi incluse gli studi classici nel collegio dei [[gesuiti]], gli studi di [[filosofia]] e di [[fisica]], prima a [[Firenze]] e poi a [[Pisa]], nella celebre università dove insegnò [[Galileo Galilei]], anche se si laureò in [[legge]] e da quel momento si dedicò agli studi letterati.
È certo comunque che, rientrato in Firenze dopo la morte dei padre (1661), scrisse quel ''Lamento di Cecco da Varlungo'',
Nel 1663 si trasferì a [[Roma]], dove soggiornò per circa dieci anni, stringendo numerose amicizia, tra le quali con [[Salvator Rosa]], che assistette amorevolmente negli anni di malattia e aiutò alla conversione religiosa dell'artista napoletano.
▲È certo comunque che, rientrato in Firenze dopo la morte dei padre (1661), scrisse quel Lamento di Cecco da Varlungo,destinato ad assicurargli una lunga e durevole fama.
== Opere ==
| |||