Utente:Costocost/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2:
= Pop Art =
Popular Art è una delle più importanti correnti artistiche del dopoguerra.Nasce alla fine del [[1950]] in [[Inghilterra]] e si sviluppa negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nei primi anni del [[1960]],estendendosi in seguito, su tutta la sfera del [[mondo occidentale]],disorientando l'opinione pubblica alla [[Biennale di Venezia]] nel [[1964]].Con il termine arte popolare ci riferiamo ad un arte che è espressione della società e dell'immaginario collettivo,quindi un'arte rivolta alla massa e non al singolo individuo.Nel [[1958]] viene introdotta L'abbreviazione Pop art,in un articolo di giornale scritto dal critico d'arte [[Lawrence Alloway]] ,il quale ha contribuito a dare un nuovo significato al termine popular. Il carattere innovativo di questa corrente artistica richiama l'interesse del pubblico. Gli artisti si concentrano su oggetti del mondo del commercio,come per esempio lattine di bevande o riviste di giornale,per rappresentare l'arte di massa,portando tali oggetti ad essere delle vere e proprie opere d'arte. <ref>Protagonisti e Forme dell'Arte 3,p.246</ref>
<br />
=== ruolo dell'oggetto ===
|