Milano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 91.252.7.131 (discussione), riportata alla versione precedente di CansAndBrahms Etichetta: Annulla |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 826:
Storicamente, i grandi nomi della musica e della letteratura romantica italiana (tra cui [[Gioachino Rossini]], [[Vincenzo Bellini]], [[Giuseppe Parini]], [[Alessandro Manzoni]], [[Giuseppe Verdi]], ecc.) erano soliti soggiornare sui laghi durante la loro permanenza a Milano, spesso ospiti nelle ville dei nobili milanesi, contribuendo così allo sviluppo di un turismo culturale che a partire dal Settecento legò la grande città alle vicine bellezze naturali.
Situato nel cuore di Milano, poco distante dalla basilica di Sant'Ambrogio troviamo il più grande museo tecnico-scientifico d’Italia ed uno tra i più importanti d'Europa, il [[Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci|Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tripplo.com/it/consigli-milano|titolo=13 suggerimenti per turisti di cose da fare a Milano}}</ref>.
== Infrastrutture e trasporti ==
| |||