Piazza Slavija: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Markup immagini, accessibilità |
fix link |
||
Riga 39:
Fino al 1880, nella zona attorno a piazza Slavija c'era un grande lago nella periferia orientale della città. La formazione della piazza è iniziato quando un noto uomo d'affari scozzese, Francis Mackenzie, comprò un grosso appezzamento sopra l'attuale piazza e lo parcellizzò per la vendita (l'area divenne poi nota come Englezovac). Poco dopo, Mackenzie vi costruì la propria casa (nel luogo in cui era situato il vecchio cinema "Slavija"), che nel 1910 venne trasformata in Centro Popolare Socialista, un luogo di ritrovo del movimento operaio. Altri edifici più piccoli si trovavano nell'angolo con Kralja Milana come i famosi caffè "Tri seljaka" e "Rudničanin", distrutti prima e durante la seconda guerra mondiale.
Piazza Slavija fu progettata urbanisticamente come luogo finale di una successione di piazze lungo il percorso del centro di Belgrado, da Kalemegdan a Englezovac: Studentski Trg - [[
Dopo la seconda guerra mondiale, il nuovo regime comunista ribattezzò la piazza nel 1947 in onore della figura socialista di spicco, Dimitrije Tucovic: fu collocato un busto in bronzo di Tucović (opera di Stevan Bodnar) al plateau della piazza centrale. Nei primi anni 2000 il nome fu ufficialmente cambiato in Slavija.
|