|   === Gli aerostati e il tartaro emetico === Nella primavera del 1783,Jenner ebbe un attacco di malinconia che descrisse al suo confidente Gardner,mediantein alcune lettere. Le invenzioni della [[mongolfiera]] e degli [aerostato|aerostati]] di [[James Watt|Watt]] riuscirono però a far riprendere Jenner, che prima della fine dell'estatepassavapassò molto tempo con Gardner a farli volare. Il lancio di un[[aerostato]]in agosto dal Champ-de-Mars stimolò Jenner, che ne costruì uno suo alimentato ad idrogeno. Questo venne lanciato dal castello di Berkeley e volò accompagnato dai venti per circa dieci miglia, andandosi a fermare a poca distanza dal parco della residenza di Anthony Kingscote, padre di Katherine Kingscote (futura moglie di Jenner). Quando Jenner e Gardner andarono a recuperare l'aerostato, organizzarono un nuovo lancio di quest'ultimo proprio dal punto in cui era caduto, poiché niente riusciva a convincere Kingscote a renderglielo. Questo lancio divenne un evento sociale,cosìcchecosicché tutte le figure di spicco delle zone circostanti si riunirono a KingscoteparkPark.<ref>Dorothy Fisk, Doctor Jenner of Berkeley, 1959, cap9, pag 76-78.</ref> Tra il 1783 e il 1784,Jenner scrisse un opuscolo di undici pagine sul [[acido tartarico|tartaro emetico]], intitolato '' Cursory Observations On Emetic Tartar Wherein Is Pointed Out An Improved Method Of Preparing Essence Of Antimony By A Solution Of Emetic Tartar in Wine'', con il qualesperava inauspicava un maggiore utilizzo delle medicine in campo medico. Il tartaro emetico era infatti utilizzato poco frequentemente,ed inoltre la sua prescrizione allontanava il paziente dal suo medico. In una lettera Hunterconsigliavaconsigliò a Jenner di continuare ad utilizzare questa sostanza, che sicuramente doveva prendere un nuovo nome, "Jenner's tartar emetic", come egli stesso consigliava;edprometteva inoltre promettevadi pruomoverne la vendita.<ref>Dorothy Fisk, Doctor Jenner of Berkeley, 1959, cap9, pag 79-81.</ref>   Il 6 marzo del 1788,Edward Jennersposasposò Katherine Kingscote.<ref>Dorothy Fisk, Doctor Jenner of Berkeley, 1959, cap9, pag 85.</ref>   === Il cuculo === |