Claudio Cecchetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Il 1981 è un anno professionalmente importante per Cecchetto: non solo lancia il ''[[Gioca jouer]]'', prodotto da [[Giancarlo Meo]] e [[Claudio Simonetti]] (autore ed esecutore della musica), singolo tra i più venduti<ref>{{cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1981.htm|titolo=Singoli più venduti in Italia nel 1981|accesso=7 febbraio 2011}}</ref> in Italia quell'anno, ma conduce, oltre al Festival di Sanremo, anche il varietà del sabato sera di Rai 1 [[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico 2]] con i magnifici 7: Claudio Cecchetto, [[Heather Parisi]], [[Gigi Sabani]], [[Romina Power]], [[Walter Chiari]], [[Oriella Dorella]] e [[Memo Remigi]].
 
[[Gigi Vesigna]] e [[Rosanna Mani]] lo chiamano a presentare [[Vota la voce]], referendum popolare indetto annualmente dal settimanale TV Sorrisi e Canzoni, dove i lettori decretavano i cantanti del momento che poi venivano premiati sul palco con un [[Telegatto]]. La manifestazione musicale ''Vota la voce'' è stata presentata da Cecchetto dal 19811980 al 1986.
 
===Fininvest e Radio Deejay===