Personaggi di DuckTales: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
Nel reboot del 2017 le apparizioni di Paperino sono state aumentate in modo significativo per coinvolgerlo nelle avventure di Paperone e dei suoi nipoti, che includono la modifica di una parte dell'antefatto tra lui e suo zio. Essi erano soliti avventurarsi insieme, fino a quando si è verificato un incidente che li ha portati a dividersi e a non parlarsi per dieci anni. Dopo che Paperino scopre che i suoi nipoti progettano di causare qualche guaio con la loro casa galleggiante mentre sono soli, si riunisce a malincuore con Paperone per convincerlo a fare da babysitter ai suoi nipoti. Dopo che un incidente lo ha portato a essere coinvolto in una nuova avventura con Paperone (e aver perso la sua casa galleggiante), Paperino accetta di trasferirsi con la sua famiglia a Villa de' Paperoni pur cercando di mantenere la sua indipendenza. Il reboot lo vede anche indossare un completo da marinaio nero che indossa in molti dei fumetti classici su cui la serie è basata.
 
Paperino è doppiato in inglese da [[Tony Anselmo]] in entrambe le serie, ad eccezione dell'ultima puntata della prima stagione della serie del 2017 dove è doppiato da [[Don Cheadle]], mentre in italiano da [[Franco Latini]] in quella del 1987 e da [[Luca Eliani]], ad eccezione dell'ultima puntata della prima stagione in cui è stato doppiato da [[Simone Mori]], in quella del 2017.
 
==Personaggi secondari==