Iki (filosofia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
L'erotismo occidentale pertanto appare troppo allusivo anche dei gesti delle Veneri scolpite che coprono le nudità, come ad esempio i nudi delle riviste.<ref name=":0">p. 87</ref> Ma anche le allusioni occidentali come strizzare l’occhio o tendere le labbra.<ref>p. 90</ref>
 
Una ghirlanda di svastica non è iki.<ref>p. 105</ref> I motivi figurati non sono iki mentre quelli geometrici si.<ref>p. 107</ref> I colori sgargianti.<ref>p. 108</ref>
 
===Esempi ''iki''===
Riga 30:
 
Sono inoltre ''iki'' non solo certe acconciature codificate ma anche i capelli annodati frettolosamente e tuttavia ancora scomposti. Il colore dei capelli è in genere nero e mai biondo, come tipicamente sono quelli delle donne giapponesi. Il piede nudo è iki, così come le movenze eleganti delle mani.<ref>p. 93</ref>
 
Un kimono con righe verticali in un corpo slanciato è ''iki'', all’opposto un corpo grasso con le righe verticali non lo è.<ref>p. 102</ref> Per essere ''iki'' un colore deve rientrare nelle gamme di grigio, marrone e blu.<ref>p. 109</ref>
 
==Note==