Horst Seehofer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretti errori di battitura
aggiornamento incipit + rimpolpatina + portale
Riga 32:
|Attività = politico
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = e, attualedal marzo 2018 [[Ministri dell'interno della Germania|Ministroministro dell'interno della Germania]], funel inoltregabinetto alla[[Merkel IV]]. È stato presidente presidenza della [[Unione Cristiano-Sociale in Baviera|CSU]] dal 2008 al gennaio 2019 nonché(da allora è presidente onorario) e [[Presidentepresidente della Baviera]] dal 2008 al 2018.
}}
 
A livello federale è stato membro del [[Bundestag]] tedesco per 28 anni (dal 1980 al 2008), dal 1992 al 1998 ministro federale della sanità (nel [[Governo Kohl IV]] e [[Governo Kohl V|V]]), e dal 2005 al 2008 ministro federale dell'alimentazione e dell'agricoltura nel [[Governo Merkel I]].
== Carriera ==
}}
È stato [[Ministri della sanità della Germania|Ministro della sanità]] dal 1992 al 1998 (nel [[Governo Kohl IV]] e [[Governo Kohl V|V]]), poi Ministro federale per l'Alimentazione e l'Agricoltura nel [[Governo Merkel I]]. Da ottobre 2008 a marzo 2018 fu Presidente della Baviera nonché fino a gennaio 2019 anche alla presidenza della CSU.
 
== Biografia ==
Figlio di Lorenz Seehofer (camionista e operaio edile) e di Grete Hausfrau, tre fratelli, è cresciuto a Ingolstadt.
Alle elezioni statali del 2008, la CSU, che dal [[1957]] è ininterrottamente alla guida della Baviera, aveva perso il 17% dei voti e la maggioranza assoluta nel parlamento regionale. Così, il Primo Ministro [[Günther Beckstein]] ed il leader del partito, [[Erwin Huber]], si sono dimessi entrambi dai rispettivi incarichi: Seehofer è stato rapidamente proposto come successore nelle due cariche. Al congresso della CSU del 25 ottobre [[2008]] è stato eletto nuovo presidente del partito con il 90% circa dei voti, ed il successivo 27 ottobre il Parlamento bavarese l'ha eletto nuovo [[Ministro presidente]], con i voti determinanti del [[Partito Liberale Democratico (Germania)|FPD]]: il suo è il primo esecutivo di coalizione in Baviera dal 1962.<br />
 
Riga 47 ⟶ 49:
 
Nel novembre 2018 comunicò di lasciare la presidenza della CSU, pertanto dal 19 gennaio 2019 è stato sostituito da [[Markus Söder]].<ref> {{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2018/11/12/germania-seehofer-lascia-presidenza-csu_bae75d34-1be8-43e1-aca0-31d42daaace2.html|titolo=Germania: Seehofer lascia la presidenza Csu|editore=ansa.it|data=12 novembre 2018|accesso=21 gennaio 2019}}</ref>
 
== Vita privata ==
Seehofer si è sposato una prima volta con Christine Hildegard (dal 1974 al 1982) ed una seconda volta con Karin Seehofer nel 1985. Da questo secondo matrimonio tre i figli (Ulrike, Andreas, Susanne). Ha un'altra figlia nata nel 2007 da una relazione extraconiugale.
 
È cattolico romano e ha la residenza nel distretto di Ingolstadt Gerolfing.
 
== Onorificenze ==
Riga 87 ⟶ 94:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Cavalieri di gran croce dell'Ordine della stella d'Italia]]