Albert-Eugène Lachenal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
 
Diventa il primo presidente dell'[[Acadamia florimontana]] nel 1851<ref name="RS 1960 p.24">{{cita|Revue Savoisienne 1960|p. 24}}.</ref>. È eletto il 18 novembre 1880 all'[[Académie de Savoie]]<ref>{{cita web|url=https://www.academiesavoie.org/etat-des-membes-de-l-academie |titolo= Etat des Membres de l'Académie des Sciences, Belles-Lettres et Arts de Savoie depuis sa fondation (1820) jusqu'à 1909 |sito= sito dell'[[Académie des sciences, belles-lettres et arts de Savoie]]| |consulté le=}} e {{Cita web|url=http://cths.fr/an/societe.php?id=9&proso=y|titolo= Académie des sciences, belles-lettres et arts de Savoie |sito=sito del [[Comité des travaux historiques et scientifiques]] - cths.fr| |consulté le=}}.</ref>.
 
=== Carriera politica ===
Il 17 gennaio del 1843 è nominato sindaco di Annecy, carica che conserva fino al 25 marzo 1852, quando è sostituito dall'avvocato [[Aimé Levet]]<ref name="RS 1960 p.26"/>.
 
Lo [[Statuto Albertino]] dà vita al Parlemento. Albert-Eugène Lachenal è eletto come deputato conservatore il [[collegio elettorale di Annecy (Regno di Sardegna)|collegio elettorale di Annecy]] alla [[I legislatura del Regno di Sardegna]] ma l'elezione è annullata per irregolarità e, ripetuta a giugno, viene eletto l'avvocato [[Aimé Levet]]<ref>{{cita|Storia collegi|p. 33}}</ref>.
 
==Note==