Albert-Eugène Lachenal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 54:
|lingua =fr}}.
Fa anche parte della delegazione di 41 savoiardi (nobili, borghesi, impiegati ministeriali)<ref>La delegazione guidata dal conte [[Amédée Greyfié de Bellecombe]], comprende per la provincia di Chambéry, i consiglieri provinciali Louis Bérard, [[Maurice Blanc (1804-1865)|Maurice Blanc]], [[Ernest de Boigne]], i baroni [[Frédéric d'Alexandry d'Orengiani]] e [[Louis Girod de Montfalcon]], oltre a Charles Bertier, Alexis Falcoz, Pierre-Louis Besson, l'avvocato Antoine Bourbon, il dottor Dardel, Jacques Prosper Degaillon, Charles François, Félix Gruat, Pierre Viviand, Savey-Guerraz e il maggiore della Garde nationale Vuagnat. La provincia d'Annecy è rappresentata dai deputati Albert-Eugène Lachenal, [[Joseph Ginet]] (Rumilly), [[Hippolyte Pissard]] (Saint-Julien) e [[Jacques Replat]] (Annecy), accompagnati da [[Claude-Marie Bastian|Claude Bastian]] (già deputato de Saint-Julien), Dufour, i baroni [[Scipion Ruphy]] (Annecy) e Jules Blanc (Faverges), [[François Bétrix]] (directore della [[Banque de Savoie]]), il dottor Descotes, Magnin, Masset, Alexis Rollier. Da notare che il Chablais, più favorevole a un avvicinamento alla vicina Svizzera non invia che [[Édouard Dessaix]], Félix Jordan, François Ramel e Gustave Folliet. Citati da par Régine Boisier/Paul Guichonnet.</ref> favorevoli all'Annessione, guidata dal conte [[Amédée Greyfié de Bellecombe]] e inviata presso [[Napoleone III]]<ref name="Boisier190">{{
==Note==
|