In Praise of Learning: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
''In Praise of Learning'' fu l'ultimo album pubblicato dagli Henry Cow per la [[Virgin Records]]: negli anni seguenti, il gruppo, praticamente ignorato in patria,<ref name="BaB">{{Cita libro|cognome=Hegarty, Paul, 1967-|titolo=Beyond and before : progressive rock since the 1960s|url=https://www.worldcat.org/oclc/741683751|accesso=2019-05-11|data=2011|editore=Continuum|OCLC=741683751|ISBN=9780826423320}}</ref> proseguì l'impegno politico e l'attività concertistica nel resto d'Europa, rifuggendo ulteriori relazioni con l'industria discografica e stabilendo contatti con altri gruppi musicali politicamente attivi a sinistra (fra cui gli italiani [[Stormy Six]], i belgi [[Univers Zero]] e gli svedesi [[Samla Mammas Manna]]) che portarono nel [[1978]] alla nascita del movimento [[Rock in Opposition]].<ref name="BaB"/>
==Descrizione==
A differenza del precedente ''[[Desperate Straights]]'', l'album reca scritto sul fronte copertina soltanto il nome
=== Composizione ===
Riga 111:
}}
==
* [[Tim Hodgkinson]] - [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[clarinetto]], [[pianoforte]]
* [[Fred Frith]] - [[chitarra]], [[violino]], [[xilofono]], pianoforte
Line 118 ⟶ 119:
* [[Chris Cutler]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]], radio
* [[Lindsay Cooper]] - [[fagotto]], [[oboe]]
* [[Dagmar Krause]] - [[Canto|voce]]
* [[Peter Blegvad]] - chitarra, voce, clarinetto
* [[Anthony Moore]] - pianoforte, strumenti elettronici e nastri
* [[Geoff Leigh]] – [[sassofono soprano]] (''War'')
* [[Mongezi Feza]] – [[tromba]] (''War'')
*
* Henry Cow, Slapp Happy, Phil Becque - produttori
* Registrazioni effettuate
* Phil Becque - ingegnere
* Brano ''War'' registrato nel novembre 1974<ref>{{Cita album|titolo=In Praise of Learning|artista=Henry Cow|anno=1991|etichetta=East Side Digital|catalogo=ESD 80502}}</ref>
*Simon Heyworth - ingegnere del suono sul brano ''War''
== Note ==
|