DOSBox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 56:
===Porte===
 
DOSBox utilizza SDLlibrary ed è stato portato su molti sistemi operativi, tra cui un migaOSAmigaOS, Microsoft Windows, Mac OS X v10.3 o successivo (ad esempio, Boxer), Linux, KolibriOS, eComStation, RISC OS, BeOS, FreeBSD, OpenBSD e altri. Una porta per Microsoft Xbox (chiamata DosXbox) è stata pubblicata nel 2004. Usando l'HX DOS Extender, può anche essere eseguito in DOS. Il codice sorgente è stato anche biforcato per fornire compatibilità su un numero di piattaforme di computer non x86PC, incluso il Palm OS , PlayStation Portable, Android, iOS, Symbian, Maemo, BlackBerry PlayBook, Wii e GP2X, su varie architetture di calcolo tra cui PowerPC, SPARC, MIPS e ARM. DOSBox è incluso nei repository software di molte distribuzioni Linux come Fedora, Debian e Ubuntu. C'è anche una porta per Google Native Client chiamata NaClBox, una porta per gli applet Java chiamati jDosbox e una porta di jDosBox per GWT (usando l'elemento Canvas) chiamata jsDOSBox.
 
=== Piattaforme supportate ===