Discussione:Reggiane Re.2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
→Longhi, ingegnere o autodidatta?: nuova sezione |
||
Riga 236:
:::Per quello che riguarda la "semapizzazione" ho poche certezze; come detto non sono un tecnico e considero già molto esserci arrivato.
:::La proposta sulla voce della semapizzazione ha un limite: se leggi la pagina [[WP:FONTI]], capisci non possiamo metterci lì a dire che "è così perché lo dicono Pietro e Leo"... O troviamo qualcosa o mi fai compagnia tra "quelli che aspettano..." --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 08:47, 9 feb 2017 (CET)
== Longhi, ingegnere o autodidatta? ==
Qui è scritto che "il progettista dei suoi aerei, Roberto Longhi, non era laureato, non aiutava a capire come mai fosse stata capace di progettare in breve tempo un velivolo più avanzato della concorrenza", ma nella voce relativa a Longhi "ottenne la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano. Iniziò a lavorare nel settore della navigazione marittima, operando presso alcune compagnie, ma nel 1926 si trasferì negli USA" e pure nella voce relativa al Re 2005 viene dato come ingegnere.--[[Speciale:Contributi/5.171.104.119|5.171.104.119]] ([[User talk:5.171.104.119|msg]]) 04:18, 17 mag 2019 (CEST)
|