Guernica (Picasso): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.32.141.24 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalorbio
Etichetta: Rollback
Riga 51:
 
=== La copia del dipinto esposta all'ONU<!-- La neutralità dell'argomento è da rivedere. --> ===
Nel corridoio che si trova davanti alla sala del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di Sicurezza dell'ONU]] si trova un arazzo che riporta il famoso quadro di Picasso, Guernica, che viene riprodotta alle spalle dei relatori. Quindi, ogni qual volta i politici escono a fare dichiarazioni per la stampa, l'arazzo viene inquadrato in secondo piano.WALLAAAAAAH UAKBARRRRR Negli anni in cui si discuteva di un'eventuale guerra "preventiva" in [[Iraq]], i vertici ONU non hanno però ritenuto opportuno farsi riprendere con un tale manifesto dello scempio della guerra e l'arazzo è stato quindi coperto da un drappo blu. Il commento di Fred Eckhard (''portavoce dell'ONU'') in merito è stato che il misto di bianchi, neri e grigi dell'arazzo produceva un effetto di confusione visiva.<ref>{{cita libro|titolo=Guernica. Biografia di un'icona del novecento|autore=Gijs van Hensbergen|editore=Il Saggiatore|città=Milano|anno=2010|pagina=382}}</ref>
 
== Note ==