Utente:Freddref/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Una lettera del 16 dicembre [[1595]] dell'arcivescovo [[Carlo Antonio Dal Pozzo]] conferma che la realizzazione di Palazzo Boilleau fu commissionata a Raffaello Zanobi di Pagno.<ref name="nota6">{{Cita|Codini|p. 196}}.</ref>
I lavori iniziarono intorno al [[1590]] e terminarono negli anni successivi, una perizia scritta dimostra che nel 1590 il cantiere era già attivo e che furono incaricati dei lavori lo scalpellino Piermaria di Giovanbattista Francesco Ciottoli e il fabbro Matteo Perrotti, mentre nel [[1595]] erano sicuramente terminati i lavori sulla struttura principale, poiché un’altra perizia rivela che all’intagliatore Giovanni di Gismondo Gargiolli e allo scalpellino Francesco Niccolò Barbinelli fu assegnato il lavoro sugli elementi lapidei della facciata principale del palazzo.<ref name="nota7">{{Cita|Codini|p. 194}}.</ref>
{{citazione|[...] è bene pigliare resolutione et fare seguitare la fabbrica dello Stellino conforme a che sua altezza scrisse[...]|[[Carlo Antonio Dal Pozzo ]], ''Lettera a Orazio Roncioni''<ref name="nota8">{{Cita|Codini|p. 196, cfr. nota 10 sul Codini}}.</ref>, ([[1897]]).}}
===Il Settecento e i Sanminiatelli===
|