Andrea Ferrante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14) |
||
Riga 24:
Fondatore e direttore artistico dell'Associazione di Ricerca Etnomusicale [[Alberto Favara]] e dell'Associazione Musicale Neopoiesis'', si è occupato sia del recupero del repertorio musicale popolare siciliano che della diffusione della musica contemporanea.
Le musiche di Andrea Ferrante sono incise dalle etichette discografiche Videoradio<ref name=videoradio>
La sua attività compositiva spazia dalla musica colta a quella per l'immagine, anche attraverso recenti collaborazioni nell'ambito della musica pop con [[Giovanna Nocetti]] e [[Paolo Limiti]] che, in esclusiva per la sua musica, ha scritto il testo della canzone ''L'uomo dei no''<ref>{{Cita web|autore = Andrea Ferrante - Paolo Limiti|url = https://www.youtube.com/watch?v=IotgWOseD10|titolo = Giovanna Nocetti - L'uomo dei no|accesso = |editore = |data = }}</ref>.Collabora anche con [[Angiola Tremonti]] con la quale ha realizzato le canzoni "Fammi entrare", "Attonito", "Un panino con la molla", ecc.<ref name="La Zanzara, TGCom24, 19 luglio 2012">[https://soundcloud.com/andrea_ferrante/angiola-tremonti-presenta Angiola Tremonti presenta "Fammi Entrare" - Testo di A.Tremonti - Musica di A.Ferrante]</ref> Nel 2012 ha realizzato le musiche per il film ''All'ombra del carrubo'' di Giancarlo Montesano<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=xFG99voiydw All'ombra del carrubo - Video Trailer]</ref>. Inoltre le musiche di Andrea Ferrante sono utilizzate per le sonorizzazioni di programmi, documentari e promo televisivi RAI<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-3c48ca97-7bac-4c58-a263-104ef5fea32a.html|titolo = Promo Paesereale RAI TRE|accesso = |editore = |data = }}</ref>. Nell'agosto 2013 ha terminato la composizione del "Blue Cello Concert" dedicato al violoncellista Luca Fiorentini<ref>[http://www.lucafiorentini.com/ Luca Fiorentini, Official Web Site]</ref>.
Riga 32:
== Discografia ==
* ''The Sensual Style'', Francesco Bruno (fl), Maurizio Rocca (vn), Adriano Fazio (vc), [[Domenico Piccichè]] (pf), Videoradio Labels, Milano [[2011]], VRCD000786. Presentazione di [[Giovanni Sollima]]<ref>[https://itunes.apple.com/us/album/the-sensual-style/id416414736 iTunes - Music - The Sensual Style by Andrea Ferrante<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* ''Free Emotion''. [[Domenico Piccichè]] (pianoforte) et al., Videoradio-[[Rai Trade]], Milano 2011, VRCD000795. Presentazione di [[Ennio Morricone]]<ref>
* ''Axios-Ferrante''. Axios String Quartet, Videoradio-[[Rai Trade]], Milano 2011, VRCD000784. Presentazione di [[Lalo Schifrin]]<ref>[http://www.videoradio.org/catalogo_vid_raitrade.htm Videoradio Edizioni Musicali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* ''Mare''. Arpinè Rahdjian (soprano), [[Domenico Piccichè]] (pianoforte), Giorgio Gasbarro (violoncello), Undici07 Records, Palermo 2012. Presentazione di [[Marco Betta]]<ref>[https://itunes.apple.com/us/album/andrea-ferrante-mare/id530839249 iTunes - Music - Andrea Ferrante: Mare by Arpiné Rahdjian, Domenico Piccichè & Giorgio Gasbarro<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
* ''Over the Horizon'', Videoradio-[[Rai Trade]], Milano 2011, VRCD000784. Presentazione di [[Michael Giacchino]]<ref>
* ''Damerini plays Ferrante'', Zecchini Editore, Varese, 2014, CD0044<ref>{{Cita web|autore = Andrea Ferrante|url = http://www.zecchini.com/collane.php?id=9|titolo = Damerini plays Ferrante|accesso = |editore = Zecchini Editore|data = |urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141021104832/http://www.zecchini.com/collane.php?id=9|dataarchivio = 21 ottobre 2014}}</ref>
* ''Simple'', Chiara Lucchesi - Dario Sanguedolce - Musiche di Andrea Ferrante, Sheva Collection, Biella, 2017, Sheva 177.
| |||