Biometria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Interlink nel testo della voce)
Riga 92:
 
=== Requisiti proposti per particolari network pubblici ===
[[:en:John_Michael_McConnellJohn Michael McConnell|John Michael (Mike) McConnel]], ex vice ammiraglio della Marina degli Stati Uniti, ex direttore della US National Intelligence e Vice Presidente Senior della Booz Allen Hamilton ha promosso lo sviluppo di una futura capacità di richiedere l’autenticazione biometrica per accedere a determinate reti pubbliche nel suo discorso di apertura<ref>{{Cita pubblicazione|autore=McConnel Mike|cognome=|data=20 febbraio 2010|titolo=KeyNote Address|rivista=Biometric Consortium Conference.|url=https://www.boozallen.com/consulting-services/services_article/42861927|Luogo=Tampa Convention Center, Tampa, Florida|accesso=15 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100818114605/http://www.boozallen.com/consulting-services/services_article/42861927|dataarchivio=18 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref> alla Conferenza Biometrica del Consorzio del 2009.
 
Una premessa di base nella proposta è che la persona che si è autenticata in modo univoco utilizzando la biometria con il computer è in realtà anche l’agente che esegue azioni potenzialmente dannose da quel computer. Tuttavia, se il controllo del computer è stato sovvertito, ad esempio in cui il computer entri a far parte di una botnet controllata da un hacker, la conoscenza dell’identità dell’utente al terminale non migliora sostanzialmente la sicurezza della rete<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Schneier Bruce|data=1º ottobre 2011|titolo=The Internet: Anonymous Forever|url=https://www.schneier.com/essays/archives/2010/05/the_internet_anonymo.html}}</ref>.