Andy Schleck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 46:
Nel [[2007]] partecipò al [[Giro d'Italia 2007|Giro d'Italia]], suo primo [[Grande Giro]] in carriera. Si mise in mostra sulle montagne, classificandosi terzo nella tappa con arrivo al [[Santuario di Nostra Signora della Guardia|Santuario della Madonna della Guardia]] e terzo in quella con arrivo a [[Briançon]] e le ascese del [[Colle dell'Agnello]] e del [[Colle dell'Izoard]]. Quarto nella tappa del [[Santuario di Montevergine]] di Mercogliano, anche nella frazione del [[Monte Zoncolan]] chiuse terzo, staccato solo nel finale dai battistrada [[Leonardo Piepoli]] e [[Gilberto Simoni]]. Concluse secondo nella classifica generale finale, a 1'55" dal vincitore [[Danilo Di Luca]], conquistando al contempo, e con larghissimo margine, la [[classifica giovani (Giro d'Italia)|maglia bianca]] riservata ai giovani di età inferiore ai 25 anni. In ottobre fu quindi quarto al [[Giro di Lombardia 2007|Giro di Lombardia]].<ref name=stomach/>
 
Nel [[2008]] prese parte al [[Tour de France 2008|Tour de France]] conquistando la [[classifica giovani (Tour de France)|maglia bianca]] di miglior giovane. A causa di una crisi di fame patita nell'arrivo in salita di [[Hautacam]] non riuscì però ad essere protagonista per la classifica finale: si adoperò dunque come gregario per il fratello Fränk e per [[Carlos Sastre]], poi vincitore della corsa, e concluse undicesimo nella generale.<ref name=tour2008 >{{cita web|url=http://www.letour.fr/2008/TDF/LIVE/us/2000/classement/index.html|titolo=Classifiche del Tour de France 2008 (sito ufficiale)|accesso=1º gennaio 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110904045219/http://www.letour.fr/2008/TDF/LIVE/us/2000/classement/index.html|dataarchivio=4 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Al termine del Tour de France venne convocato per la [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Corsa in linea maschile|prova in linea]] dei [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi olimpici]] di [[Pechino]], nella quale si classificò quinto (quarto in seguito alla squalifica di [[Davide Rebellin]]).<ref name=palmares>{{cita web|url=http://www.cyclingbase.com/palcoureurs.php?id=3483&idtitle=1|titolo=Palmarès di Andy Schleck|accesso=1º gennaio 2011|lingua=fr}}</ref>
 
===2009: il successo alla Liegi-Bastogne-Liegi===
Riga 158:
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2007|2007]]: 46º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|2008]]: 4º<ref>{{cita web|url=http://www.letour.fr/2008/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|titolo=Classifica della Liegi-Bastogne-Liegi 2008 (sito ufficiale)|accesso=1º gennaio 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080430224350/http://www.letour.fr/2008/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|dataarchivio=30 aprile 2008|urlmorto=sì}}</ref>
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2009|2009]]: '''vincitore'''<ref>{{cita web|url=http://www.letour.fr/2009/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|titolo=Classifica della Liegi-Bastogne-Liegi 2009 (sito ufficiale)|accesso=1º gennaio 2012|lingua=fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090429022939/http://www.letour.fr/2009/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|dataarchivio=29 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref>
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2010|2010]]: 6º<ref>{{cita web|url=http://www.letour.fr/2010/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|titolo=Classifica della Liegi-Bastogne-Liegi 2010 (sito ufficiale)|accesso=1º gennaio 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100428212622/http://www.letour.fr/2010/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|dataarchivio=28 aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref>
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2011|2011]]: 3º<ref>{{cita web|url=http://www.letour.fr/2011/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|titolo=Classifica della Liegi-Bastogne-Liegi 2011 (sito ufficiale)|accesso=1º gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111216163553/http://www.letour.fr/2011/LBL/LIVE/us/100/classement/index.html|dataarchivio=16 dicembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2012|2012]]: 50º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2013|2013]]: 41º