Raining
Iscritto il 5 apr 2015
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→wikioscar: nuova sezione |
|||
Riga 48:
grazie mille :)! --[[Speciale:Contributi/2.226.12.134|2.226.12.134]] ([[User talk:2.226.12.134|msg]]) 18:59, 17 mag 2019 (CEST)
== Il motivo del perchè ''platano (frutto)'' necessita dell'accento ==
Ciao, premetto che tutto nasce da un cambio di nome della voce fatto dall'utente che stasera ha richiesto un parere sulle voci in sandbox. La voce originariamente si chiamava ''banana da cottura'' e non c'era necessità di ridenominarla trattandosi di nome volgare utilizzato comunemente. Ma siccome l'utente ha agito senza chiedere pareri (tra l'altro facendo anche confusione in voci del genere [[Musa]] che poi ho dovuto sistemare), un amministratore mi ha chiesto un parere perchè aveva forti dubbi sullo spostamento di nome. Ho fatto delle ricerche e il termine ''platano'' (senza accento) viene effettivamente utilizzato per le varietà di banane da cottura in commercio...ma solo in Italia. In tutto il sud-america (zona da dove provengono il 90% delle banane in commercio) non esiste la distinzione tra banane da cottura e banane da consumare fresche (come ho specificato in voce) ma, a seconda dei paesi, si usa ''banana'' o ''plátano'' per entrambe le tipologie. Su wp in spagnolo è spiegato bene [https://es.wikipedia.org/wiki/Banana]. Quindi, in accordo con l'amministratore, visto che è un termine spagnolo, si è deciso di mantenere l'accento, anche perchè ''platano'' in lingua italiana è una nota pianta che tutti conosciamo, e si creava ulteriore confusione --[[Utente:Sporvino|Sporvino]] ([[Discussioni utente:Sporvino|msg]]) 21:37, 17 mag 2019 (CEST)
|